click and fly production

PRODUZIONI TV

Documenti e personaggi

Storie di fiera

Una camminata tra i banchi della Fiera Antiquaria di Arezzo per conoscere i protagonisti e le loro storie

Promo Soot

Franco Medici

Riprese video all'interno di Drift Car


Documenti e personaggi

Gas in curva

Un viaggio itinerante a bordo di bici, moto o fuoristrada sulle strade della Toscana e in particolare della provincia aretina. Antichi borghi, agriturismi, feste di paese, gastronomia e storia.

La fiera antiquaria di Arezzo

Antiques Fair

The Antiques fair of Arezzo is the oldest in Italy. Since 1968 every first sunday of each month and previous sathurday in the main square of the town La Fiera Antiquaria di Arezzo è la più antica sul territorio nazionale. Dal 1968 ininterrottamente, ogni prima Domenica del mese e Sabato precedente, in Piazza Grande e nelle vie del centro storico cittadino, la Fiera intrattiene i suoi visitatori con una grande varietà di oggetti che costituiscono il patrimonio storico della nostra identità, regalando ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della “trouvaille”, ovvero la scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso.

Malacologia a Città di Castello

Museo Malakos

Espone e cura la collezione malacologica privata più grande d'Europa e quella di riferimento del CNR-ISMAR di Bologna per l’Italia.

Tra le macerie di Visso ed Ussita

Non dimentichiamoli

Un viaggio a Visso, Ussita e Frontignano. Un documento realizzato a 6 mesi dal terremoto che ha sconvolto la terra Marchigiana ed Umbra Realizzato in collaborazione con Maurizio Giorgelli

MUSIC

Umbria Jazz 2019 - Giardini Carducci

The Allan Harris Band

Miami - Bootleg


MODELS


Dreaming freedom

Short movie con Nina Krzewinska - girato in Umbria

Mano a mano

Mano a mano - Hand in hand Model Liliana


Andra

Model spot - Ottobre 2020
Modella: Andra Valentina Grancea


Kawtar & the emotions of the lake

Backstage fotografico al Lago Trasimeno con la modella Kawtar 

I'ts never enough


Lago Trasimeno - Perugia

On the golden pond

Un dolce volo sopra il Trasimeno

SHORT DRONE NATURA

Montecorona

L'abbazia di San Salvatore di Montecorona è situata nella valle del Tevere, ai piedi di monte Corona, a quattro chilometri da Umbertide. Sarebbe stata fondata, secondo la tradizione, nel 1008, da san Romualdo che vi realizzò un semplice eremo


La magia del Lago Trasimeno

O A S I S

Suoni, colori, immagini ed emozioni del lago trasimento

Castelluccio di Norcia

Un viaggio a Castelluccio

Un viaggio a Castelluccio di Norcia e alle vallate limitrofe ... un posto meraviglioso ... un paese purtroppo distrutto dal terremoto Realizzato in collaborazione con Roberto Acciari

Alla fine c'è sempre un tramonto


Lago dell'Aiso

Se tu mi dimenticassi

Voglio che tu sappia una cosa. Tu sai com'è questa cosa:se guardo la luna di  Cristallo, il ramo rosso del lento autunno alla mia finestra, se tocco vicino al fuoco l'impalpabile cenere o il rugoso corpo della legna tutto mi conduce a te, come se ciò che esiste, aromi, luce, metalli, fossero piccole navi che vanno verso le tue isole che m'attendono.
Orbene, se a poco a poco cessi d'amarmi cesserò d'amarti a poco a poco.
Se d'improvviso mi dimentichi, non cercarmi, che già ti avrò dimenticata.
Se consideri lungo e pazzo il vento di bandiere che passa per la mia vita e ti decidi a lasciarmi sulla riva del cuore in cui ho le radici, pensa che in quel giorno, in quell'ora leverò in alto le braccia e le mie radici usciranno a cercare altra terra.
Ma se ogni giorno, ogni sera senti che a me sei destinata con dolcezza implacabile se ogni giorno sale alle tue labbra un fiore a cercarmi ... ahi, amore mio, ahi mia, in me tutto quel fuoco si ripete, in me nulla si spegne né dimentica il mio amore si nutre del tuo amore, amata, e finché tu vivrai starà tra le tue braccia senza uscire dalle mie.
Pablo Neruda


nella campagna senese

Palazzo Massaini a Pienza

Palazzo Massaini è un complesso architettonico situato su un pendio collinare nel territorio comunale di Pienza. Il complesso venne costruito in epoca cinquecentesca dalla famiglia Massaini, che gli ha conferito la denominazione, nel luogo in cui sorgeva una preesistente struttura castellana di origine medievale originariamente appartenuta ai Cacciaconti. Tra i vari proprietari che si sono susseguiti nel corso del tempo va segnalata anche la famiglia Piccolomini che a Pienza possedeva anche l'omonimo palazzo.

San Feliciano Lago Trasimeno

Oasi Naturalistica La Valle

L’oasi naturalistica "La valle” nasce nel 1996 per volontà della provincia di Perugia, è gestita dalla cooperativa "L’alzavola" che si occupa di tutte le attività dalle visite guidate alla ricerca scientifica. Per la grande valenza naturalistica e scientifica che riveste a livello nazionale ed internazionale l’oasi oggi è una delle strutture cardine del parco. Per tale motivo è divenuta laboratorio di sperimentazione di politiche sostenibili finalizzate alla gestione del parco del Trasimeno e dell’intero comprensorio.

Lentamente muore

Un volo sopra il Trasimeno (Oasi Faunistica La Valle di San Feliciano) con la poesia, "lentamente muore" di Pablo Neruda letta da Nando Gazzolo

EVENTI e PROMO

L'Ardita 2019

“L'Ardita” la ciclostorica dell'Alpe di Poti per velocipedi d’epoca


Raduno d'autunno

Club del levriero - Circolo del piccolo levriero italiano - A.I.A.L.A. Il raduno d'autunno che si è svolto all'Agriturismo Buonasera di Civita di Bagnoregio il 22 e 23 settembre 2018.

Immagini dell'evento e interviste al Presidente del Club del Levriero Marcello Poli, Enzo Cardogna (Giudice di prove), Gianpaolo Verna (allevatore), Pierluigi Primavera (allevatore) e Stefano Augugliaro (proprietario Agriturimo Buonasera)


Eudi 2018 per FIAS Italia


Gran Premio Nuvolari Arezzo


  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Privacy Policy